Si avvicina la fine della regular season dei campionati allievi e giovanissimi regionali: cerchiamo di chiarire cosa dice il regolamento in caso di arrivo di due o più squadre a pari punti in classifica. Arrivo a pari punti di due squadre al primo posto in classifica. In questo caso non si giocherà nessuno spareggio, ma per stabilire la prima classificata bisognerà vedere quale delle due formazioni è in vantaggio negli scontri diretti. In caso di parità anche nell´esito degli scontri diretti, si considererà la differenza reti generale. Esempio concreto: se negli allievi girone A San Nicolò e Celano finiranno a pari punti, bisognerà guardare chi è in vantaggio negli scontri diretti e, in caso di ulteriore parità, entrerà in gioco la differenza reti generale. Arrivo a pari punti di due squadre al secondo posto in classifica. Sarà necessario uno spareggio in campo neutro per decidere quale delle due formazioni accederà alle semifinali regionali. Esempio concreto: se negli allievi girone B Giovanile Chieti e R.C. Angolana finiranno a pari punti, si giocherà uno spareggio tra queste due formazioni. Arrivo a pari punti di tre squadre al secondo posto in classifica. La classifica avulsa deciderà le due squadre che andranno a spareggiare, facendo fuori la formazione che è messa peggio negli scontri diretti. Esempio concreto: se negli allievi girone B Giovanile Chieti, R.C. Angolana e Virtus Vasto finiranno a pari punti, si giocherà uno spareggio tra R.C. Angolana e Virtus Vasto, con la Giovanile Chieti eliminata perchè è la squadra messa peggio nella classifica avulsa. Arrivo a pari punti di due squadre al terz´ultimo posto in classifica. Sarà necessario uno spareggio in campo neutro per decidere quale delle due formazioni retrocederà ai campionati provinciali. Esempio concreto: se nei giovanissimi girone A Federlibertas e Roseto finiranno a pari punti, si giocherà uno spareggio tra queste due formazioni. Arrivo a pari punti di tre squadre al terz´ultimo posto in classifica. La classifica avulsa deciderà le due squadre che andranno a spareggiare per evitare la retrocessione, mentre la formazione che è messa meglio nella classifica avulsa si salverà direttamente. Esempio concreto: se negli allievi girone A Città di Giulianova, Martinsicuro e Roseto finiranno a pari punti, si giocherà uno spareggio tra Città di Giulianova e Roseto, con il Martinsicuro che si salverà direttamente perchè è la squadra messa meglio nella classifica avulsa.